Skip to main content

Webinar su richiesta in arrivo…

Webinar su richiesta in arrivo…

Il report 2025 sulla governance adatta all'intelligenza artificiale

I team che si occupano di governance stanno adottando una nuova mentalità.

La governance tradizionale non può tenere il passo con l'intelligenza artificiale (IA). I processi manuali e frammentati non vanno di pari passo con la velocità e la scalabilità dell'IA. Ma come si stanno adattando i team di governance? 

Webinar su richiesta in arrivo…

OneTrust ha intervistato 1.250 leader del settore IT esperti di privacy, rischio. governance, conformità, dati e sicurezza delle informazioni tra Nord America ed Europa per comprendere la nuova realtà della gestione dell'IA su larga scala. 

L'IA ha trasformato radicalmente il lavoro quotidiano dei team che si occupano di governance 

Quella che un tempo era considerata una supervisione incrementale si è evoluta in una responsabilità continua, poiché le organizzazioni devono confrontarsi con nuovi modelli, utilizzi dei dati e controlli normativi.


37%

Percentuale relativa all'incremento del tempo che i team di governance dedicano alla gestione dei rischi legati all'IA

Webinar su richiesta in arrivo…

I sistemi tradizionali comportano un aumento di costi, complessità e ritardi   

Il volume delle revisioni, gli obblighi di rendicontazione e il coordinamento interfunzionale che i team di governance gestiscono oggi li sta già sottoponendo a una notevole pressione.

La rapida ascesa dell'intelligenza artificiale non ha fatto altro che esacerbare le carenze di questi processi tradizionali.


Il 75%

degli intervistati afferma che l'IA mette in evidenza i limiti dei processi tradizionali di governance

Il 73%

afferma che l'IA ha accentuato lacune in termini di visibilità, collaborazione e applicazione delle policy 

L'intelligenza artificiale comporta rischi che non possono essere ignorati  

Pregiudizi incontrollati, uso improprio dei dati, vulnerabilità della sicurezza informatica ed esposizione a terze parti minacciano ora i ricavi, la reputazione e la competitività a lungo termine.


L'82%

degli intervistati ha definito prioritario il rafforzamento delle capacità del proprio team in materia di IA responsabile

L'IA responsabile sta facilitando la modernizzazione della governance   

I team che si occupano di governance stanno adottando una nuova mentalità improntata su velocità e scalabilità

Il ruolo dei team sta evolvendo: da semplici controllori dei processi, stanno diventando facilitatori dell'innovazione all'interno dell'organizzazione. Invece di rallentare i progetti con revisioni tardive, i team stanno integrando la supervisione sin dalle fasi iniziali, permettendo così alle iniziative legate all'intelligenza artificiale di avanzare più rapidamente. 

82%
degli intervistati afferma che i rischi legati all'IA hanno accelerato la necessità di modernizzare e migliorare la governance

Il 75%
afferma che gli obiettivi del team sono cambiati in modo significativo al fine di supportare l'adozione di un'IA più veloce e sicura

Graph showing bars ascending

24%
Percentuale relativa all'aumento medio del budget

Investimenti per modernizzare la tecnologia di governance dell'IA

Gli investimenti nella modernizzazione della governance dell'IA sono destinati a crescere, con quasi tutte le organizzazioni (98%) che prevedono un aumento significativo dei budget per facilitare una supervisione più rapida e intelligente.

Quelle che hanno adottato l'IA in modo avanzato prevedono aumenti di budget superiori di quasi il 10% rispetto a quelli in fase sperimentale.

Scarica il report per scoprire:

  • come i team di governance stanno rivoluzionando le loro strategie per tenere il passo con l'IA;

  • quali sono le sfide che le organizzazioni si trovano ad affrontare per gestire la governance dell'IA su larga scala;
  • come i leader vedono il futuro della governance dell'IA e di cosa hanno bisogno per avere successo.

Webinar su richiesta in arrivo…